ORARI UFFICI ANAGRAFE ED ELETTORALE
SI COMUNICA CHE LUNEDÌ 9 GIUGNO L’UFFICIO ANAGRAFE RESTERÀ CHIUSO
E’ APERTO L’UFFICIO ELETTORALE per lo svolgimento delle operazioni referendarie
dalle ore 7.00 alle ore 15.00. E’ garantito il servizio di stato civile per eventuali nascite e
decessi
UFFICIO ELETTORALE-ORARI
SABATO 7 GIUGNO dalle ore 9.00 alle ore 18.00
DOMENICA 8 GIUGNO dalle ore 7.00 alle ore 23.00
LUNEDI’ 9 GIUGNO dalle ore 7.00 alle ore 15.00
UFFICIO ELETTORALE – VARIAZIONE UBICAZIONE SEGGI ELETTORALI
Si comunica che le sezioni elettorali n. 4, 5 e 6 sono trasferite presso la nuova ubicazione
in Piazza della Chiesa Valleggia presso EX SMS Aurora. Le tessere elettorali già in
possesso degli elettori non necessitano di essere cambiate. Mentre per le sezioni 1, 2 e 3
si vota presso i locali EX Club Sportivi Quilianesi.
RACCOLTA INGOMBRANTI CADIBONA SABATO 7 GIUGNO 2025
Ricordo a tutti gli interessati che oggi, sabato 7 GIUGNO 2025, dalle ore 8 alle ore 12, in
piazza Pollero a Cadibona vi sarà il ritiro dei rifiuti ingombranti da parte di SAT. E’
necessario portare con sé il documento di identità. Il servizio è riservato ai residenti.
PREMIO QUILIANO CINEMA
Da ieri, venerdì 6 giugno, fino a domenica 8 giugno si svolge il Premio Quiliano Cinema.
Ieri sera grande serata , nella suggestiva Villa Maria, dedicata alla proiezione del docu –
film “Giannici, l’Artista che che voleva illuminare le stelle”, con regia di Carlo Corri. Oggi
Sabato 7 giugno il festival si apre alle 15:45 al Nuovofilmstudio di Savona con i saluti
istituzionali e la proiezione del film Musicanti con la pianola, seguita alle 18:00 da un
incontro con i protagonisti Pivio e Aldo De Scalzi. Alle 21:00, conversazione tra Steve
Della Casa e Riccardo Rossi, prima della proiezione del film La prima volta (di mia figlia).
Domenica 8 giugno si inizia alle 10:50 a Villa Maria con l’incontro Critici cinematografici
liguri dedicato a Tatti Sanguineti. Il pomeriggio continua al Teatro Nuovo di Valleggia con,
alle 15:30, un incontro su Hitchcock in Liguria, seguito alle 16:45 dalla proiezione del film
Luce e dialogo con i protagonisti. Chiude la serata alle 20:30 il film Zamora, con l’attrice
Marta Gastini. Eventi ad ingresso libero. Per info e prenotazioni contattate il nostro
Ufficio Cultura o il Cineforum. Ufficio Cultura: 019/2000511 –
servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it , Cineforum tel. 333/1224085 e Nuovofilmstudio
019/813357".
Programma “E…state ragazzi “
Il ricco programma delle iniziative rivolte alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai
ragazzi e alle famiglie, parte da martedì 10 giugno e prosegue per tutti i mesi estivi.
Il programma è frutto di una collaborazione tra l’Ente comunale, le associazioni, le società
alcune aziende e da volontari del territorio. Programma ricchissimo di appuntamenti per i
nostri concittadini più piccoli, che interessa i masi di Giugno, Luglio, Agosto e inizio
Settembre. Per iscrizioni e informazioni scrivere all’indirizzo email
servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it Sul sito del comune si può consultare l’intero
programma.
STRADA PROVICIALE DEL CADIBONA
Il Sottoscritto a seguito di precedenti sollecitazioni / comunicazioni ha richiesto un ulteriore
incontro al Presidente della Provincia. L’incontro s’è svolto nei giorni scorsi. Nell’incontro
sono state evidenziate le problematiche che interessano l’abitato di Cadibona e la strada
Provinciale che la attraversa. Il traffico, la sicurezza stradale, l’impatto acustico
particolarmente intenso, per l’intero ciclo giornaliero delle 24 ore della strada provinciale
29 del Colle di Cadibona. Sono state evidenziate, tra le altre, le problematiche degli
attraversamenti stradali, la strettoia di fronte alla chiesa di Cadibona, il ripristino del
livellamento / manutenzione della pavimentazione stradale presso la curva della Farmacia
e l’assenza di un marciapiede nella parte superiore dell’abitato verso Altare. Nel corso del
tavolo di lavoro, sono stati esaminati possibili interventi migliorativi – strutturali, di carattere
operativo-gestionale e per la parte del marciapiede è stata prospettata la definizione di un
protocollo d’intesa. La Provincia s’è riservata di approfondire con i suoi tecnici le possibili
soluzioni fattive e operative.
OBBLIGHI DEI PROPRIETARI FRONTISTI PER LA MANUTENZIONE DELLA
VEGETAZIONE E DELLE PROPRIETÀ IN FREGIO ALLE STRADE PUBBLICHE E
VICINALI AD USO PUBBLICO NEL TERRITORIO COMUNALE
Vi comunico che è stata emessa un’ordinanza che obbliga i proprietari di terreni confinanti
con strade pubbliche e vicinali a effettuare la manutenzione della vegetazione: rimozione
di alberi o rami pericolanti, sfalcio dell’erba, potature e sistemazione delle scarpate. Questi
interventi sono fondamentali per garantire sicurezza stradale e prevenzione dei danni in
caso di maltempo. L’ordinanza è presente sul sito e nelle bacheche comunali. Grazie per
la collaborazione.