CONSIGLIO COMUNALE
Si informano i cittadini che martedì prossimo, 29 luglio 2025, alle ore 20:30 si terrà il Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare sita in Piazza Costituzione. L’ordine del giorno è consultabile presso le bacheche site sul territorio, oppure sul sito istituzionale.
EVENTO METEOROLOGICO 13 LUGLIO 2025
Il territorio comunale di Quiliano è stato colpito da un evento meteorologico di eccezionale intensità, preceduto da allerta gialla, che ha causato numerosi dissesti, frane e danni diffusi alla rete viaria e al patrimonio pubblico, con rischio per la sicurezza di persone e beni. Tra le zone maggiormente interessate:
• Strada dei Tecci, via Fusinasca, via Capanne, via Pellegrini: colate detritiche e cedimenti strutturali;
• Frazioni Montagna e Roviasca, località Massapè: ostruzioni e vegetazione pericolosa;
• Via Scarroni, via Gallo, loc. Volte, via Tecci: interruzioni stradali, danni al piano viabile, necessità di ripristino di guadi e carreggiate;
• Via Bricco di Prin: cedimento di una porzione di carreggiata.
In conseguenza sono stati disposti interventi in somma urgenza per rimuovere i pericoli immediati che riguardano:
• Rimozione detriti e materiali franati;
• Ripristino della viabilità in sicurezza;
• Interventi su cunette, guadi, rilevati e vegetazione pericolante.
Le spese sostenute ammontano complessivamente a € 28.978,41
CAMPAGNA ANTINCENDI BOSCHIVI ESTATE 2025
E’ scattato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 della L. R. 22/01/1999 n. 4 “Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico” Decreto di Giunta Regionale n. 4926/2025.
Lo stato di grave pericolosità prevede:
• il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco in prossimità dei boschi
• il divieto su tutto il territorio regionale, per l’abbruciamento di materiale vegetale
• il divieto di far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, inceneritori o motori che producano faville o brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio
In caso di incendio boschivo occorre attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero unico di emergenza 112.
Regione Liguria comunicherà la cessazione dello stato di grave pericolosità non appena le condizioni meteo lo consentiranno cioè con l’aumento dell’umidità della vegetazione.
Per i trasgressori sono previste, ai termini di legge, sanzioni amministrative pecuniarie e penali.
In Liguria, la stagione antincendi rappresenta una fase critica per la salvaguardia del patrimonio ambientale e per la sicurezza delle comunità locali, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici in corso che aumentano il rischio e l’intensità dei roghi.
Il successo della campagna 2025 dipenderà dalla capacità di mettere in atto in modo coordinato tutte le azioni di prevenzione e risposta, valorizzando strumenti scientifici e tecnologici, ma soprattutto investendo nella consapevolezza e nella partecipazione attiva delle comunità. La difesa dei boschi liguri, della biodiversità e della sicurezza collettiva passa anche da qui e da tutti noi.
Per approfondimenti sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, vai alla pagina del sito della Regione Liguria
ESTATE RAGAZZI
Prosegue il calendario di ESTATE RAGAZZI: non perdetevi i prossimi incontri dedicati ai giovani. Per informazioni rivolgersi all’ufficio Cultura: email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it telefono 019 2000511 e il programma completo delle tante attività proposte per l’estate di bambini e ragazzi è consultabile al link sul sito del Comune di Quiliano.
In particolare si evidenziano per questa settimana:
– Lunedì 28 luglio alle 21.00 proiezione fil di animazione “Atlantis” a cura del gruppo cineforum “Quei bravi ragazzi”.
– Mercoledì 30 luglio dalle 18.30 alle 20 presso Parco S.Pietro Laboratorio teatrale “Il Leccio”
– Mercoledì 30 luglio alle 21.15 presso il Parco S.Pietro spettacolo tealtrale per famiglie “Girotondo intorno al mondo”.
CONCERTO “THE GROOVE PULSE”
Domani, domenica 27 luglio alle ore 21.00 presso il Parco S.Pietro “The groove pulse” in concerto:
Anita Piccaluga – voce
Federico Bertazzo – voce e chitarra ritmica
Filippo Mandaliti – chitarra solista
Francesco Lupi – basso
Daniele Scagliola – voce e tastiere
Federico Lupi – batteria
Ingresso libero.
Info: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
CENTRO ESTIVO ESTATEQUI 2025
E’ disponibile sul sito istituzionale della Città d Quiliano l’Avviso per l’apertura delle domande per la partecipazione al centro estivo Estate Qui 2025 a favore di bambini dai 6 ai 11 anni
DOPOSCUOLA JOCOMPITO 2025/2026
E’ disponibile sul sito istituzionale della Città d Quiliano l’Avviso per l’apertura delle domande per la partecipazione a jo-compito Doposcuola con ristoro a favore di alunni scuole primarie e laboratorio ludico Creativo invexendu, aperti ad alunni residenti o iscritti alle scuole primarie di Quiliano