FESTA PATRONALE DELLA MADONNA DEGLI ANGELI
Oggi, sabato 2 agosto si celebra la Festa della Madonna degli Angeli Patrona del Comune di Quiliano
CONSIGLIO COMUNALE
Nella seduta del Consiglio Comunale di Quiliano del 29 luglio scorso sono state approvate le seguenti pratiche:
– Assestamento generale e verifica equilibri 2025:
La variazione di assestamento generale al Bilancio di Previsione 2025/2027 ha rappresentato l’occasione per illustrare al Consiglio Comunale, nonostante tutte difficoltà, l’equilibrato e il positivo stato di salute delle finanze comunali. Sono garantiti i regolari pagamenti alle imprese entro 30 giorni, anche a fronte di opere pubbliche finanziate con fondi ex PNRR e regionali che vengono purtroppo rimborsati dopo parecchi mesi dall’invio delle rendicontazioni. Come per la quasi totalità dei Comuni italiani che stanno gestendo opere pubbliche destinate alla messa in sicurezza delle scuole e del territorio, la gestione del fondo di cassa è seguita e monitorata regolarmente per assolvere a tutti gli impegni previsti. Il Bilancio della Città di Quiliano è assolutamente sano e in regola. Nel mese di aprile 2025 è stata utilizzata l’anticipazione di cassa, derivante dal pagamento di alcune fatture collegate proprio a queste importanti opere pubbliche. Nel frattempo, tuttavia, stiamo provvedendo alla riscossione coattiva delle partite tributarie pregresse. Lo stato previsionale delle entrate è tuttora regolarmente rispettato, in ragione della costante percentuale di riscossioni, che confermano le nostre previsioni originarie. Di conseguenza, le variazioni di assestamento si sono risolte a pochi casi, in ragione del continuo aggiornamento del Bilancio effettuato nei mesi scorsi, a fronte dei diversi finanziamenti ottenuti da parte delle autorità sovraordinate. Con questo spirito improntato ad una sana e corretta gestione delle risorse pubbliche, continuiamo a garantire l’erogazione dei servizi alla popolazione e a proseguire nella nostra progettualità di sviluppo di Quiliano”.
– Nuovi fondi a Bilancio per le emergenze alluvionali
È stata approvata la variazione adottata dalla Giunta in via d’urgenza, con la quale la Regione Liguria Settore Protezione Civile ha riconosciuto al Comune di Quiliano la somma di euro 706mila a fronte degli eventi alluvionali che si sono verificati sul nostro territorio nell’ottobre 2024. Sono stati riconosciuti, tra gli altri, i fondi per procedere nelle opere nelle località Cervaro, Trexenda, Vaccamorta e Pontepiano.
– Rigenerazione urbana Polo logistico Vernazza
Approvata in via definitiva la variante urbanistica per il nuovo Polo logistico della Società Vernazza Autogru S.r.l., a seguito degli ultimi aggiornamenti richiesti dalla Regione Liguria. Il progetto mira a trasformare e riqualificare l’area per usi produttivi, con interventi di miglioramento ambientale e urbanistico, in una parte delle ex aree Tirreno Power di proprietà della Società Vernazza Autogru S.r.l. e in particolare nella parte che interessa il Comune di Quiliano. Si tratta di un passaggio importante per lo sviluppo economico del nostro territorio, a conclusione di un percorso avviato due anni fa, che è stato seguito con attenzione, puntualità e scrupolo. Ora si passa alla fase della convenzione urbanistica e soprattutto al piano d’attuazione esecutiva in disponibilità della proprietà.

PROROGA CONVENZIONE PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE

Tra gli obiettivi del mandato 2024-2029, sono presenti la valorizzazione e il potenziamento degli impianti sportivi, con particolare attenzione ai giovani, alla prevenzione del disagio e alla promozione della salute.
In quest’ottica, si sono create le condizioni tecniche e giuridiche per prorogare fino al 2030 la convenzione con la Polisportiva Quiliano ASD, riconoscendo il valore del progetto di investimento pluriennale che ci è stato proposto. Si tratta di un passo importante per coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini nella pratica sportiva, sostenendo allo stesso tempo le realtà associative locali più attive.
Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di buona amministrazione: unendo l’interesse pubblico a quello sociale, siamo riusciti a creare un modello virtuoso di gestione e promozione dello sport.
A nome di tutta l’Amministrazione, ringrazio sinceramente i tecnici comunali che hanno lavoro per questo rinnovo e la Polisportiva Quiliano ASD per l’impegno, la serietà e la passione con cui ha gestito gli impianti sportivi in questi anni.


CHIUSURA BIBLIOTECA CIVICA
La biblioteca rimarrà chiusa oggi, sabato 2 agosto per la festa patronale della Madonna degli Angeli.

ESTATE RAGAZZI
Prosegue il calendario di ESTATE RAGAZZI: non perdetevi i prossimi incontri dedicati ai giovani:
– Lunedì 4 agosto proiezione del film “If. Gli amici immaginari” (2024)
– Martedì 5 agosto laboratorio creativo “Braccialetti con il riciclo”
– Mercoledì 6 agosto “Il Cinema come messaggio” Progetto di lettura e interpretazione testo a cura di Lello Ceravolo
– Giovedì 7 agosto Gioca Pony di 30 minuti
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Cultura: email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it telefono 019 2000511 e il programma completo delle tante attività proposte per l’estate di bambini e ragazzi è consultabile al link sul sito del Comune di Quiliano.