CONSIGLIO COMUNALE
Martedì scorso si è svolto il Consiglio Comunale dove si sono discusse le seguenti pratiche:
la prima è la ratifica della variazione d’urgenza finalizzata alla maggiore entrata relativa all’assegnazione delle risorse per interventi di manutenzione ordinaria per la difesa del suolo da parte della Regione Liguria per l’importo di euro 13.374,68. E’ stato inoltre utilizzato avanzo di amministrazione per euro 9.462,80 per far fronte alle spese imprevedibili e urgenti di sostituzione caldaia condominio “Rosa dei Venti” di Via Roma e sostituzione apparati sistema di sicurezza catena radio Pomo, danneggiata da un fulmine nel corso dell’evento atmosferico del 13 luglio. E’ stata approvata una variazione di bilancio finalizzata all’acquisizione di un Contributo PNRR per la digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE per euro 7.912,93. E’ stata approvata la delibera di riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio per un importo complessivo di € 28.978,41 relativo ai lavori affidati in somma urgenza a seguito dell’evento alluvionale del 13 luglio 2025, che ha provocato una serie di dissesti e frane lungo la rete stradale in maniera diffusa sull’intero territorio comunale. Infine è stata prorogata fino al 30 settembre 2028 la convenzione di segreteria generale tra il Comune di Quiliano e i Comuni di Airole, Castel Vittorio e Olivetta San Michele in provincia di Imperia.
CHIUSURA SPORTELLO SERVIZI DEMOGRAFICI
Si comunica che nella giornata di Venerdì 22 Agosto lo sportello dei Servizi Demografici rimarrà chiuso essendo stato programmato l’aggiornamento informatico e il passaggio all’Anagrafe nazionale dello Stato Civile. Rimarrà attivo il Servizio di rinnovo delle carte d’identità digitali su appuntamento nonché la possibilità di effettuare le denunce di nascita e decesso.
BIBLIOTECA, CHIUSURA ESTIVA
La Biblioteca di Quiliano effettuerà la chiusura estiva da venerdì 15 agosto a sabato 30 agosto 2025.Si riaprirà martedì 2 settembre.
CONTO ALLA ROVESCIA PER “QUILIANO IN FERMENTO”
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, l’Amministrazione Comunale di Quiliano in collaborazione con le realtà Associative del Borgo e del territorio, con le attività commerciali e il Comitato di Frazione, anche quest’anno ripropone “Quiliano in Fermento”, in programma da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025 nel suggestivo centro storico del Borgo di Quiliano. Nel cuore della manifestazione, le eccellenze locali: negli stand distribuiti lungo il percorso enogastronomico sarà possibile degustare birre artigianali e i vini del territorio. Un’occasione per scoprire e sostenere la filiera corta e i produttori locali. Il percorso del gusto attraverserà i ristoranti, locali e punti ristoro del centro storico. Non solo gusto, ma anche cultura con gli appuntamenti della rassegna “Villeggendo” ospitati nella splendida Villa Pertusio (via Roma). Questa edizione si arricchisce con un tocco d’arte: per tutti e tre i giorni, dalle ore 18:30, Arzilla Ceramiche propone esposizione e laboratori creativi per adulti e bambini. Tutti i giorni, il centro storico sarà animato da dj set, animazione e spettacoli itineranti. In Piazza Gramsci, la musica dal vivo sarà protagonista ogni sera dalle ore 21:45. Ogni sera, a partire dalle 18,30, i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio di circo a cura dell’Associazione Sarabanda. Alle 20,30, spazio alla scoperta del patrimonio culturale con visite guidate alla Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria. Il programma completo e la mappa di “Quiliano in Fermento” sono disponibili online sul sito https://turismo.comune.quiliano.sv.it/