REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO
I cittadini e le cittadine italiane saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari. Si tratta di un appuntamento democratico rilevante, che offre a tutte e tutti la possibilità di incidere direttamente su temi che riguardano la vita quotidiana, il lavoro, i diritti e la cittadinanza.
Come Sindaco, sento il dovere di promuovere e incoraggiare la partecipazione a questo importante esercizio di democrazia. In un tempo in cui la distanza tra le istituzioni e i cittadini rischia di allargarsi, ogni occasione di coinvolgimento diretto è preziosa. Il referendum rappresenta uno degli strumenti più alti di partecipazione, attraverso il quale le persone possono contribuire a orientare le scelte del Paese. In un momento in cui il dibattito pubblico è spesso dominato da sfiducia e cresce l’astensionismo elettorale, riconquistare lo spazio della partecipazione consapevole e informata è essenziale. Partecipare significa assumersi la responsabilità di contribuire al bene comune. Significa affermare che la democrazia è viva, e che ogni cittadino ha voce e potere decisionale.
SEND – SERVIZIO DI NOTIFICHE DIGITALI
Il Comune di Quiliano ha aderito a SEND, la nuova piattaforma tecnologica che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese, realizzata da PagoPA S.p.A. Si tratta di un sistema per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notifica con valore legale di atti amministrativi. Per iscriversi è sufficiente essere in possesso di un indirizzo PEC presente nei registri pubblici. Tramite un sistema standard, fruibile con le stesse modalità su tutto il territorio nazionale, l’introduzione di SEND affianca all’ordinario processo analogico un nuovo processo digitale che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale, con maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei loro utenti. SEND – Servizio Notifiche Digitali rende concreta la Piattaforma Notifiche Digitali disciplinata dalla legge italiana, la cui adozione è tra i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per indicazioni precise e approfondimenti operativi consultare il sito del Comune in apposita e specifica comunicazione.
OPUSCOLO INFORMATIVO RACCOLTA DIFFERENZIATA
Vi informo che a partire dalla prossima settimana sarà distribuito a tutte le famiglie del Comune di Quiliano il nuovo opuscolo informativo SAT.
Questo strumento è stato aggiornato per fornire indicazioni chiare e dettagliate sulla corretta separazione dei rifiuti, con l’obiettivo di migliorare insieme la qualità della raccolta differenziata e contribuire alla tutela dell’ambiente. Vi invito a consultarlo con attenzione e a conservarlo per ogni necessità.
SPORTELLO MAGGIORDOMO DI QUARTIERE
Maggiordomo di Quartiere è un servizio per affiancare e sostenere GRATUITAMENTE anziani e cittadini in generale, nelle incombenze quotidiane, dal ritiro ricette e medicinali alla spesa, dall’aiuto nel disbrigo di pratiche amministrative al pagamento di bollettini, dal supporto per piccole manutenzioni non specializzate, alle informazioni sulla vita di quartiere e sui servizi della città. Le attività dello sportello saranno estese anche sul Comune di Quiliano con i seguenti orari: Martedì ore 14.00-17.00 (Quiliano), Giovedì ore 9.30-12.30 (Valleggia). Contattare il numero 3484600244. Per avere ulteriori informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune di Quiliano.
INCONTRI CON L’AUTORE
Questa mattina, Sabato 24 MAGGIO, alle ore 10.00 si svolgerà presso la Biblioteca Civica Andrea Aonzo di Quiliano, la presentazione del libro “L’altro volto del girasole” di Ilaria Brondo. L’autrice dialoga con Giuliana Balzano.
PAROLE E MUSICA – RELIGIO
Organizzato dall’Associazione Culturale EVENTI, Sabato 31 maggio alle ore 21.00, andrà in scena presso il Teatro Nuovo di Valleggia il concerto spettacolo con musica e arrangiamenti di Edmondo Romano e testi e recitazioni di Simona Fasano. Info al n. 328/1247136. Prenotazioni su www.eventbrite.it
2 GIUGNO PARATA DEI SINDACI
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, il 2 giugno i sindaci italiani e l’Anci apriranno il corteo che sfilerà ai Fori Imperiali, in occasione del 72 anniversario della proclamazione della Repubblica. Il Sottoscritto parteciperà con la delegazione dell’Anci Liguria.