CONSIGLIO COMUNALE
Si informano i cittadini che martedì 30 settembre 2025, alle ore 20:30, si terrà una seduta ordinaria del Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare di Piazza Costituzione.
L’ordine del giorno è consultabile presso le bacheche comunali e sul sito istituzionale del Comune.
________________________________________
QUI SPORT QUILIANO
Questa mattina, alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare, il convegno “Il viaggio di Giuditta verso i Mondiali di Special Olympics: lo sport come strumento di inclusione”.
Relatrice dell’incontro è stata Cinzia Pantaleo, Aiuto Tecnico e Coordinatrice del gruppo leadership Eunike ASD, accompagnata da vari ospiti dell’associazione.
Durante l’evento sono state anche premiate le eccellenze dello sport quilianese.
A seguire, alle ore 14:30 in Piazza Costituzione, si svolgeranno le prove libere di Qui Sport, con la partecipazione di numerose associazioni sportive del territorio.
L’iniziativa rientra nella Giornata dello Sport, organizzata annualmente dal Comune di Quiliano in collaborazione con la Polisportiva Quiliano ASD, con l’obiettivo di:
• promuovere stili di vita sani e attivi,
• favorire l’inclusione e la socializzazione,
• avvicinare sempre più persone alla pratica sportiva.
L’Amministrazione Comunale ha sempre creduto fortemente nello sport come strumento di benessere collettivo e ha investito in modo significativo negli impianti sportivi, sia per la manutenzione ordinaria che straordinaria.
Si segnala che in data 31 luglio 2025 è stata prorogata per il quinquennio 2025–2030 la convenzione con la Polisportiva Quiliano ASD per la gestione degli impianti sportivi comunali.
Per informazioni: Ufficio Sport – Comune di Quiliano 019 2000511 | ✉ servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
________________________________________
UNIQUI – CORSI 2025/2026
Venerdì 26 settembre, presso la Sala Consiliare, è stata presentata la quinta edizione di UniQui, il programma di corsi per l’anno accademico 2025/2026. Sono previsti 35 corsi, aperti a tutti e senza requisiti di titolo di studio. Tutti i corsi sono a numero chiuso: è quindi necessaria la preiscrizione per verificare la disponibilità dei posti. Sarà data precedenza ai residenti.
Quota di iscrizione:
• €15 per residenti
• €30 per non residenti
La quota dà diritto alla frequenza di fino a 6 corsi gratuiti, con priorità assegnata ai primi tre corsi scelti. Alcuni corsi potranno prevedere un contributo aggiuntivo, se indicato.
Scadenza preiscrizioni: 13 ottobre 2025
Dove consegnare il modulo:
• Ufficio Protocollo del Comune (lun-ven 8:30–12:00 | mar 8:30–17:00)
• Oppure via email in formato PDF a: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
Dopo la conferma dell’ammissione, sarà necessario completare l’iscrizione con il pagamento tramite bonifico bancario o conto corrente postale.
Il programma completo è consultabile sul sito: www.comune.quiliano.sv.it
Informazioni: Ufficio Cultura – Martedì e mercoledì, 10:00–12:00 Tel. 019 2000511 | ✉ servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
________________________________________
INAUGURATA LA SCUOLA PRIMARIA “DON PELUFFO”
Martedì 23 settembre 2025 è stata ufficialmente inaugurata la Scuola primaria statale “Don Nicolò Peluffo” di Quiliano, alla presenza di numerose autorità, rappresentanti istituzionali, associazioni locali e famiglie degli alunni.
I lavori di riqualificazione hanno interessato tre ambiti fondamentali:
• Adeguamento strutturale antisismico
• Efficientamento energetico
• Certificazione antincendio
Questa inaugurazione rappresenta il primo passo di un più ampio progetto di riqualificazione dell’intero patrimonio scolastico comunale. Parallelamente sono già in corso lavori presso la Scuola “Peressi” di Valleggia.
Durante l’intervento si è provveduto anche alla riqualificazione degli spazi dell’ex sede dei Club Sportivi Quilianesi e di alcune aree del Centro Servizi Polivalente, utilizzate per la delocalizzazione temporanea degli alunni e ora destinate a nuovi servizi pubblici per la comunità.
Emozionante il momento della scopertura della targa dedicata a Don Nicolò Peluffo, seguita dalla visita guidata alla scuola, condotta dagli stessi alunni.
Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità.”
________________________________________
ELEZIONI DEL DIRETTIVO DEL COMITATO DI BORGATA VALLEGGIA SUPERIORE / GAGLIARDI
Le elezioni per il Comitato di Borgata Valleggia Superiore / Gagliardi si svolgeranno:
Domenica 12 ottobre 2025 Dalle 09:00 alle 13:00 Presso Piazza degli Ulivi – Valleggia Superiore
Candidati:
1. Fabio Crifò, nato a Savona il 08/05/1970
2. Silvia Crosa, nata a Savona il 25/09/1976
3. Federica Giubergia, nata a Savona il 24/06/1972
________________________________________
IL PRIMO CONSIGLIO NAZIONALE DELLA RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI
Nei giorni scorsi si è tenuto un importante momento istituzionale: la prima riunione del Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili, un nuovo organismo dirigente composto da sindaci, presidenti di provincia e amministratori locali provenienti da tutta Italia.
A 10 anni dall’adozione dell’Agenda 2030 dell’ONU, questo incontro ha rappresentato un passaggio cruciale nel percorso della Rete.
Ha partecipato anche Enrico Giovannini, Direttore Scientifico di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.