CONSIGLIO COMUNALE
Sono ad informare sui punti salienti del Consiglio Comunale del 30 settembre 2025. Durante il quale il Consiglio Comunale ha deliberato su diversi temi rilevanti per la cittĂ . Di seguito i principali provvedimenti approvati:
🔹 Emergenza maltempo: approvati debiti fuori bilancio. A seguito del violento evento meteorologico del 1° settembre 2025, che ha causato gravi danni alla viabilità comunale, sono stati eseguiti interventi in somma urgenza per un totale di 31.048,31 euro. Il Consiglio ha riconosciuto questi debiti fuori bilancio per coprire le spese già sostenute.
🔹 Variazione al bilancio e fondi per la sicurezza stradale e l’emergenza
Con la decima variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027, sono stati inseriti 150.000 euro derivanti da sanzioni. Le somme serviranno in parte per le spese di notifica e riscossione dei verbali. Inoltre, oltre ai fondi già destinati agli interventi urgenti, sono stati stanziati 10.000 euro come riserva per possibili danni alluvionali nei prossimi mesi. Un’ulteriore quota di 11.666,93 euro è stata destinata all’assistenza scolastica per alunni disabili, utilizzando parte dell’avanzo vincolato.
🔹 Approvato il Bilancio Consolidato 2024. Il Consiglio ha approvato il bilancio consolidato dell’Ente, che include anche le partecipazioni del Comune in società pubbliche come Acque Pubbliche Savonesi, Consorzio Depurazione Savonese, SAT Spa, TPL Linea Srl e IRE Spa.
🔹 Via libera al DUP 2026/2028. Approvato anche la prima stesura del Documento Unico di Programmazione per il triennio 2026-2028, che definisce le linee strategiche dell’Amministrazione e sarĂ la base per il prossimo Bilancio Previsionale. Il Sottoscritto ha sottolineato l’importanza di una gestione finanziaria responsabile e della pianificazione a lungo termine per affrontare le emergenze e garantire servizi essenziali alla cittadinanza.
CITTADINANZA ONORARIA VITTORIO PERTUSIO
Questa mattina presso Villa Maria, si svolge la cerimonia di conferimento Cittadinanza Onoraria alla memoria di Vittorio Pertusio.
Il Consiglio Comunale di Quiliano ha conferito la cittadinanza onoraria alla memoria dell’Avvocato Vittorio Pertusio, figura della Resistenza, già Sindaco di Genova e profondamente legato a Quiliano fin dall’infanzia.
Nel dopoguerra, ritiratosi dalla vita politica, trovò una intesa, per la cessione di Villa Maria al Comune di Quiliano, affinché diventasse “la casa di tutti i Quilianesi”, vincolandola a uso pubblico. Restaurata e riaperta nel 2024, la villa è oggi un centro di interesse culturale.
La cittadinanza onoraria è stata approvata all’unanimità , con la seguente motivazione:
“Vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà , dell’amore e dell’aiuto del prossimo e per l’esemplare affezione ed interessamento verso la città e la comunità di Quiliano, unanimemente riconosciuti.”
Pertusio visse gli ultimi anni della sua vita proprio a Quiliano. Il riconoscimento vuole onorare “una vita ispirata ai valori della solidarietà e dell’impegno civile, e una profonda dedizione alla comunità ”.
INGOMBRANTI ROVIASCA, MONTAGNA E MOLINI SABATO 11/10/2025
Ricordo a tutti che sabato prossimo, 11/10/2025, dalle ore 8 alle ore 12 verranno ritirati gli ingombranti nelle frazioni quilianesi di Montagna e Roviasca, presso il bivio Montagna/Roviasca da parte di SAT. E’ necessario portare con sé il documento di identità .
Il servizio è riservato alle utenze domestiche di Roviasca, Montagna e Molini; per conferire occorre essere muniti di un documento d’ identità . Per chi non disponesse di un mezzo per trasportare gli ingombranti sono previsti i punti di raccolta in piazza Veirasca (Montagna) e in via Cavassuti dopo l’incrocio con via Mele (Roviasca) con ritiro dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
UNI QUI ANNO ACCADEMICO 2025/2026 – ISCRIZIONI
Si ricorda che le preiscrizioni ai corsi UNIQUI scadono il 13 ottobre. Per informazioni:
Ufficio Cultura telefono: 019 2000511
martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
oppure inviando una e-mail a
servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
RERUM NATURA
Il progetto internazionale di arte postale e digitale – Libro d’artista si è concluso con succesos.
La mostra, presso la Biblioteca Aonzo ad ingresso libero, sarĂ visibile fino al 25 ottobre nei seguenti orari:
martedì 9.00/12.00 – 15.00/18.00
mercoledì 15.00/18.00
giovedì: 09.00/12.00
venerdì 15.00/18.00
sabato 9.00/12.00