CONSULTORIO VALLEGGIA
A seguito di richiesta informativa avanzata dal sottoscritto, nella giornata del 9 ottobre 2025 ore 13.23, ho ricevuto la comunicazione da parte dell’ASL 2 Distretto Sanitario Savonese Direttore Morando AMATORE nella quale si evidenziava che, in previsione dell’avvio dei lavori di ristrutturazione per la realizzazione della futura casa di Comunità di Vado Ligure, tutto il servizio di Assistenza Domiciliare integrata verrà ricollocato temporaneamente presso i locali siti in via Delfino 1 a Valleggia.
Il centro prelievo è stato ricollocato in via Collodi, via Zara e nella sede ospedaliera dell’Ospedale San Paolo di Savona ed è stato potenziato il servizio di prelievi domiciliari della zona di Vado/Quiliano fino alla conclusione degli interventi, secondo i termini previsti dal PNRR.
Contestualmente, i servizi dell’Assistenza Consultoriale attualmente presenti presso la sede di Valleggia, in Via Delfino, saranno temporaneamente così organizzati:
– Il servizio screening oncologico, che si svolgeva nella giornata del mercoledì, viene garantito presso i Consultori dell’area savonese (Via Chiappino e via Zara);
– Continuano ad essere garantite tutte le attività domiciliari consultoriali della zona Vado/Quiliano.
Restano attivi presso la sede di Valleggia:
Il punto front office all’utenza, il servizio di consulenza ostetricia in gravidanza, attività di incontri accompagnamento alla nascita, gli incontri con i neo genitori, il massaggio infantile, il supporto all’allattamento e alla neogenitorialità
CENTRO GIOCO INVEXENDU
Da lunedì 20 ottobre 2025 riapre il servizio “Invexendu” uno spazio educativo per l’infanzia, dove il gioco e l’esplorazione e la creatività diventano strumenti per crescere, uno dei servizi educativi messi a disposizione dal Comune di Quiliano e gestito e coprogetto con Cooperativa progetto città.
“Invexendu” è pensato per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni. Dalle 16,30 alle 18,30 il lunedì e il giovedì .
Il servizio riapre nei nuovi spazi della nuova sede presso gli ex club sportivi quilianesi in via Matteotti a Quiliano, info e iscrizioni 3456714339.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2025 FONDO SOCIALE AFFITTI Legge 9/12/1998 n.431 art.11
E’ stato pubblicato il bando riguardante erogazione dei contributi per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione con utilizzo delle risorse del Bilancio Comunale.
Il contributo massimo riconoscibile nella presente annualità è pari a € 1.500,00.
Il Bando e il modulo di domanda sono consultabili sul sito istituzionale del comune.
Il termine di presentazione delle domande è dal 10 ottobre 2025 al 14 novembre 2025. La documentazione sul sito del Comune.
AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per l’attribuzione di contributi ad enti pubblici e soggetti privati per attività ed iniziative nei settori culturale, sportivo, sociale e turistico anno 2026.
I soggetti che hanno i requisiti necessari possono presentare domanda per ottenere contributi ordinari per progetti, attività, interventi riguardanti manifestazioni culturali, sportive, ricreative, informazione e tutela dei beni monumentali, storici ed artistici, sviluppo economico e turistico, interventi a favore della condizione giovanile o ad alta valenza sociale per la comunità locale, da realizzare nell’anno 2026 e tesi a favorire lo sviluppo civile, economico, sociale e culturale del territorio di Quiliano. Le richieste vanno presentate entro le ore 12.00 del giorno 14 NOVEMBRE 2025. La documentazione sul sito del Comune
INCONTRI CON L’AUTORE
Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la biblioteca Aonzo di Quiliano, continua la rubrica “incontri con l’autore”.
Giuseppe Milazzo presenta il libro “DONNE NELLA STORIA DEL ‘900 TERESA MATTEI – ANGIOLA MINELLA”, Con il sostegno delle sezioni ANPI del territorio.
INGOMBRANTI
Ricordo a tutti che domani, sabato 11/10/2025, dalle ore 8 alle ore 12 verranno ritirati gli ingombranti nelle frazioni quilianesi di Montagna e Roviasca, presso il bivio Montagna/Roviasca da parte di SAT. E’ necessario portare con sé il documento di identità.
Il servizio è riservato alle utenze domestiche di Roviasca, Montagna e Molini; per conferire occorre essere muniti di un documento d’ identità. Per chi non disponesse di un mezzo per trasportare gli ingombranti sono previsti i punti di raccolta in piazza Veirasca (Montagna) e in via Cavassuti dopo l’incrocio con via Mele (Roviasca) con ritiro dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
INGOMBRANTI COMUNICAZIONI E AVVISI SU SERVIZI RACCOLTA RIFIUTI E DIFFERENZIATA
Si informa i cittadini che sul sito del Comune di Quiliano o nello specifico sito di SAT si possono trovare tutte le comunicazioni di servizio e avvisi relativi ai nostri servizi, oltre a informazioni su aperture e chiusure straordinarie dei nostri Uffici, dei nostri Centri di Raccolta ed Ecosportelli per eventi eccezionali. Altresì nel sito è predisposta una specifica comunicazione sulla raccolta differenziata. Con maggiori informazioni su “Guida utile” come fare bene la raccolta differenziata con una specifica guida già trasmessa ai cittadini del nostro Comune. Altresì il calendario delle utenze domestiche, il servizio del ritiro a domicilio dei rifiuti vegetali e il calendario della raccolta rifiuti ingombranti. Nel sito è previsto uno specifico spazio sulle “Notizie” per restare aggiornato su Eventi, progetti ambientali e aggiornamenti sulla gestione dei rifiuti direttamente dalla tua comunità locale.