COMUNICATO DEL SINDACO – SABATO
Buongiorno care concittadine e cari concittadini,
di seguito alcuni aggiornamenti importanti riguardanti la vita amministrativa e gli eventi del nostro territorio.
________________________________________
CONSIGLIO COMUNALE
Si informano i cittadini che martedì 25 novembre 2025 alle ore 20:30, presso la Sala Consiliare di Piazza Costituzione, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria.
L’ordine del giorno sarà disponibile nelle bacheche comunali e sul sito istituzionale a partire da martedì 21 ottobre 2025.
________________________________________
CONSULTORIO DI VALLEGGIA
A seguito di alcune notizie allarmistiche circolate sui social, l’Amministrazione Comunale si è immediatamente attivata per verificarne la veridicità. Come già indicato nella comunicazione precedente, ho richiesto un incontro urgente all’ASL2 e una nota esplicativa, ricevuta il 9 ottobre 2025 alle ore 13:23, cui è seguito un ulteriore confronto con il Direttore di Distretto, dott. Amatore Morando, e il Direttore Socio Sanitario, dott.ssa Monica Cirone.
L’ASL2 ha chiarito che:
• alcune attività consultoriali sono temporaneamente sospese a causa dei lavori per la futura Casa di Comunità di Vado Ligure;
• il servizio ADI – Assistenza Domiciliare Integrata, prima attivo a Vado Ligure, è stato provvisoriamente trasferito presso il Consultorio di Valleggia;
• il servizio di screening oncologico del mercoledì è stato temporaneamente ricollocato presso i consultori di Savona (via Chiappino e via Zara).
Restano invece attivi a Valleggia:
• front office all’utenza
• consulenza ostetrica in gravidanza
• incontri di accompagnamento alla nascita
• incontri con i neo-genitori
• massaggio infantile
• supporto all’allattamento e alla neogenitorialità
• attività domiciliari nelle aree Quiliano/Vado
I Direttori hanno garantito che non vi saranno riduzioni né chiusure della struttura e che, al termine dei lavori della Casa di Comunità (previsti entro marzo 2026), i servizi verranno nuovamente riallocati presso la sede di Valleggia.
________________________________________
RIORDINO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
Desidero esprimere la mia forte preoccupazione per come si sta sviluppando la riforma della sanità territoriale proposta dalla Giunta Regionale, che prevede il passaggio dalle 5 ASL attuali a un’unica Azienda Sanitaria Ligure.
Il rischio è che:
• si modifichi solo la catena di comando, senza incidere sui problemi reali: liste d’attesa, carenza di personale, squilibri territoriali;
• i cittadini siano costretti a spostarsi verso il centro della regione, con un’ulteriore concentrazione dei servizi nell’area genovese;
• diminuisca l’autonomia dei territori, poiché tutte le leve gestionali (risorse, personale,
• pianificazione, controlli) sono accentrate.
• la programmazione non tenga conto delle differenze geografiche e sociali delle singole aree.
• I Sindaci non dispongono di strumenti effettivi di controllo, poiché i pareri sono limitati e
• spesso non vincolanti.
• la Conferenza dei Sindaci dell’ATS, composta da oltre 200 Comuni, rischia di essere un
• organismo poco operativo.
• Vi sia una riduzione della capacità di programmazione socio-sanitaria dei territori periferici
• (entroterra, aree interne).
• alcuni oneri economici POTREBBERO ricadere sui Comuni, già fortemente penalizzati dai minori trasferimenti statali.
In una regione come la nostra, geograficamente lunga e con una popolazione anziana, tali scelte rischiano di generare gravi disagi. Anche i tempi indicati per l’attuazione risultano particolarmente stretti.

________________________________________
GRANACCIA E ROSSI DI LIGURIA – EVENTI A QUILIANO
Come anticipato, questo weekend Quiliano sarà protagonista di un ricco programma dedicato ai vini rossi di Liguria.
Sabato 22 novembre – Palasport di Quiliano
• Convegno tecnico “La grande della Granache”, coordinato da Francesco Saverio Russo, con interventi di esperti e rappresentanti dei territori in cui si coltiva il vitigno.
• Degustazione delle diverse varietà regionali.
• Visite guidate a Villa Maria, a cura del FAI Savona, dalle 15:00 alle 17:30 (durata 45 minuti).
All’interno: Mostra del Giocattolo e esposizione artistica “Luna tra le muse” di Ylli Plaka.
Domenica 23 novembre
• Ore 10:30 – Masterclass a numero chiuso: “Identità, contemporaneità e versatilità dei rossi liguri” con Francesco Saverio Russo e Jacopo Fanciulli. Degustazione di 10 etichette selezionate.
• Pomeriggio – Apertura dei banchi di degustazione al Palasport: vini rossi e rosati di oltre 70 cantine liguri, più le Grenaches delle altre regioni partecipanti.
Il programma completo è disponibile sul sito del Comune, sul sito del Turismo e su viteinriviera.it.
Contatti e social ufficiali: eventi@viteinriviera.it
________________________________________
AVVISO CHIUSURA DI VIA TECCI.
SI INFORMA CHE IL TRATTO DI STRADA DI VIA TECCI COMPRESO TRA I CIVICI N. 38 E N. 40, PER I GIORNI 26 E 27 NOVEMBRE, TRA LE ORE 08.00 E LE ORE 12.00 E TRA LE ORE 13.00 E LE ORE 18.00 RESTERA’ CHIUSO PER CONSENTIRE I LAVORI RELATIVI LA POSA DI NUOVA BARRIERA DI SICUREZZA STRADALE CHE SARANNO ESEGUITI DALLA DITTA “LAMAES”