CONSIGLIO COMUNALE
Si informano i cittadini che martedì, 28 ottobre 2025 alle ore 20:30 si terrà il Consiglio
Comunale presso la Sala Consiliare sita in Piazza Costituzione in seduta straordinaria.
L’ordine del giorno è consultabile presso le bacheche site sul territorio, oppure sul sito
istituzionale.

AVVIO LAVORI IN LOCALITA’ TREXENDA E CERVARO
La prossima settimana inizieranno i lavori di consolidamento dei dissesti causati
dall’evento alluvionale di ottobre 2024 in via Trexenda ed in via Cervaro.
Lavori finanziati con risorse commissariali assegnate con DCD 2/2025.
Via Trexenda, importo 89.000,00 euro, prevede il consolidamento del corpo stradale
franato con realizzazione di un’opera di sostegno in blocchi prefabbricati, rifacimento della
sovrastruttura e della pavimentazione stradale.
Via Cervaro, importo 110.000,00 euro, prevede il consolidamento del corpo stradale
franato con realizzazione di una paratia di micropali trivellati, rifacimento della
sovrastruttura e della pavimentazione stradale.
In entrambi i casi sarà necessaria l’interruzione del traffico veicolare, con garanzia di
transito pedonale e dei mezzi di soccorso

FINANZIARIA 2026
Come Sindaci prendiamo atto che è stato presentato il disegno di legge di Bilancio 2026,
contiene segnali positivi e criticità. In partenza va registrato un primo dato negativo:
permangono i tagli istituiti con le ultime due manovre. Alcuni elementi positivi presenti nel
testo della manovra e richiesti dai Comuni, tra cui: alleggerimento fondo crediti e dubbia
esigibilità, integrazione fondo minori e stabilizzazione centri estivi. Permangono pesanti
criticità finanziarie che mettono a rischio la capacità dei Comuni di garantire alcuni servizi
essenziali ai cittadini. Il nodo principale resta la spesa corrente, gravata da tagli e
accantonamenti introdotti da precedenti leggi di bilancio già evidenziate da ANCI e ALI.
Come Sindaci prendiamo atto che è stata approvata in Aula una mozione fondamentale
che impegna il Governo ad affrontare e risolvere questioni urgenti per i Comuni italiani.
Ora attendiamo fiduciosi che il Governo e la maggioranza parlamentare diano seguito
all’impegno assunto per consentire ai Comuni di svolgere pienamente il proprio ruolo al
servizio delle comunità.

DIFFUSIONE INIZIATIVA “AL LAVORO IN BICI”
La Provincia di Savona, promuove un’importante iniziativa di mobilità sostenibile,
finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Obiettivo: incentivare
l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola, riducendo le emissioni
inquinanti e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Destinatari: tutti i residenti o
lavoratori nei Comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore, Bergeggi, Celle Ligure,
Quiliano, Savona e Vado Ligure. Per ogni chilometro percorso in bici verranno riconosciuti
0,20 €, fino a un massimo di 25 € al mese per ciascun partecipante. Per informazioni,
regolamenti e supporto tecnico, visitare il sito della provincia di Savona.

HALLOWEEN 2025
La Biblioteca Civica A. Aonzo festeggia halloween con un programma da non perdere.
Appuntamento alle ore 16.30 con “Streghe Leggendarie”. Letture e giochi dai 4 agli 8 anni
– massimo 24 bambini accompagnati. Prenotazione, obbligatoria, al numero della
Biblioteca 0198878311, oppure su Whatsapp 335 725 0941 (specificare nome ed età).

ELEZIONI DIRETTIVO COMITATO DI FRAZIONE VALLEGGIA SUPERIORE –
GAGLIARDI
Sono stati proclamati eletti: Presidente Fabio Crifò; V. Presidente Federica Giubergia e
Silvia Crosa. Membro del Consiglio. Auguro a tutte /i loro un buon lavoro.

ASVIS – QUILIANO RICEVE L’ATTESTATO DI BUONA PRATICA TERRITORIALE
La Città di Quiliano è stata premiata con l’attestato di buona pratica territoriale per un’Italia
più sostenibile 2025 – ASviS, conferito all’iniziativa “Twinning in Community” quale
riconoscimento per il contributo allo sviluppo sostenibile del Paese.
Il progetto sarà inserito all’interno del Rapporto Territori 2025 di AsviS che comprenderà
un capitolo dedicato alle buone pratiche dei territori e le schede di 30 iniziative selezionate
per dare la massima visibilità alla varietà di approcci, strumenti e finalità che riflettono le
esigenze delle comunità e le peculiarità dei territori coinvolti.

CITY VISION – CITTÀ INTELLIGENTI
In questa sesta edizione City Vision è stato dato particolare spazio e risalto alle buone
pratiche di successo adottate dai diversi partecipanti. Il Comune di Quiliano ha presentato
come “buona pratica” il progetto “Rerum Natura-Libro D’artista”, ottenendo una speciale
menzione in occasione dell’evento. Il progetto Rerum Natura è stato realizzato grazie alla

collaborazione dell’Assessorato alla cultura e alla biblioteca Civica Andrea Aonzo.
Ricordiamo che la mostra delle opere è visionabile presso la sede della Biblioteca Civica
“A. Aonzo” fino alle ore 12.00 di oggi, sabato 25 ottobre 2025. Ringrazio Cristina Sosio e
quanti hanno lavorato per la realizzazione e presentazione del progetto.